Vai al contenuto

Valpolicella Ripasso: abbinamenti perfetti per esaltarne il gusto

Valpolicella Ripasso: abbinamenti perfetti per esaltarne il gusto cesari

Scopri gli abbinamenti gastronomici perfetti per il Valpolicella Ripasso e le curiosità su questo vino unico, tra tradizione, sapori intensi e versatilità.

Il Valpolicella Ripasso è un vino rosso corposo e complesso, apprezzato per la sua capacità di abbinarsi a una vasta gamma di piatti. 

Grazie al suo equilibrio tra freschezza e struttura, il Ripasso rappresenta una scelta eccellente per accompagnare sia piatti tradizionali che interpretazioni più moderne della cucina italiana.

Abbinamenti con carni e selvaggina

Carni rosse al forno e alla griglia

Il Valpolicella Ripasso è un compagno ideale per brasati, arrosti e costate di manzo, grazie ai suoi tannini morbidi e alla sua ricchezza aromatica.

Selvaggina

Piatti come cinghiale in umido, capriolo o lepre stufata esaltano la complessità e le note speziate del vino, creando un equilibrio perfetto tra sapori intensi e struttura del Ripasso.

Carni bianche saporite

Anche piatti come il pollo alla cacciatora o il tacchino con erbe aromatiche si sposano bene con il corpo e l’acidità di questo vino.

Abbinamenti con piatti della tradizione veneta

Pastissada de caval

Tra i piatti tipici del territorio, questo stufato di cavallo, tipico della cucina veneta, trova nel Ripasso un alleato perfetto per esaltarne il sapore intenso e le note speziate.

Bigoli con ragù

I bigoli al sugo d’anatra o al ragù di carne si armonizzano con le note fruttate e speziate del vino, creando un connubio di sapori avvolgenti.

Risotto all’Amarone

Sebbene preparato con Amarone, questo risotto si abbina splendidamente anche con il Valpolicella Ripasso, grazie alla sua struttura complessa e ai sentori di frutta rossa matura.

Abbinamenti con formaggi stagionati

Monte Veronese e altri formaggi locali

Il Ripasso valorizza i formaggi della zona, soprattutto nelle loro versioni più stagionate, esaltandone le caratteristiche aromatiche.

Formaggi a pasta dura

Parmigiano Reggiano, Pecorino e Grana Padano si combinano perfettamente con il vino, grazie al contrasto tra la loro sapidità e le note morbide del Ripasso.

Formaggi erborinati leggeri

Per chi ama i sapori decisi, il Gorgonzola dolce rappresenta un’interessante alternativa, grazie al contrasto tra la sua cremosità e la struttura del vino. Lo stile morbido e piacevole di Valpolicella Ripasso Superiore DOC Bosan Cesari è sicuramente un’ottima scelta per sperimentare questo abbinamento.

Abbinamenti con piatti vegetariani

Funghi porcini

Piatti a base di funghi porcini, come risotti o tagliatelle, si sposano perfettamente con il Ripasso grazie alle loro note terrose e avvolgenti.

Melanzane grigliate

La dolcezza naturale delle melanzane grigliate si armonizza con il profilo fruttato e speziato del vino.

Lasagne vegetariane

Le lasagne con verdure, formaggi e besciamella trovano nel Ripasso un partner perfetto, capace di bilanciare la loro morbidezza con una giusta acidità.

alpolicella-Ripasso_-Abbinamenti-Perfetti-per-Esaltare-il-Gusto_cesari

Abbinamenti con dolci e sperimentazioni

Cioccolato fondente

Le note di cacao presenti nel cioccolato fondente si sposano bene con il corpo e la morbidezza del Ripasso, creando un connubio avvolgente e raffinato.

Dessert non troppo dolci

Crostate con frutta secca o dolci al cacao possono rappresentare un interessante abbinamento per chi cerca un contrasto sofisticato tra dolcezza e struttura del vino.

Valpolicella Ripasso Superiore Cesari: come abbinarlo

Se ti stai avvicinando per la prima volta al mondo del Ripasso, ti invitiamo a scoprire Valpolicella Ripasso Superiore Cesari. Piacevole, fresco e fruttato, questo classico della Valpolicella è ideale per spezzatini e carni grigliate. Allo stesso tempo, saprà stupirti con primi piatti a base di tartufo o con sughi di carne.

Conclusione: la versatilità del Valpolicella Ripasso a tavola

Il Valpolicella Ripasso si conferma un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare una varietà di piatti che spaziano dalle carni rosse alla selvaggina, dai formaggi stagionati ai piatti vegetariani e persino ai dessert. Grazie alla sua struttura complessa e al suo equilibrio tra freschezza e corposità, è la scelta ideale per esaltare i sapori della cucina italiana.

Vuoi scoprire di più su Valpolicella Ripasso e i vini del Veneto? Ti aspettiamo in cantina per conoscere tutti i segreti e i migliori consigli per creare abbinamenti personali con le tue ricette.