Vai al contenuto

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG Bosan 2016

Nato da uve di Corvina Veronese e Corvinone, con una piccola parte di Rondinella, tutte provenienti dall’omonimo singolo vigneto a Marano di Valpolicella, con terreni calcarei e vulcanici.

Dopo il tradizionale appassimento, il periodo di invecchiamento del nostro Amarone Riserva 2016 dura 3 anni, e si svolge in barrique francesi, per concludersi con almeno 1 anno di affinamento in bottiglia.

L’annata è stata segnata da un inverno caldo e quasi totalmente secco. Le condizioni sono cambiate ad aprile, introducendo un periodo freddo e piovoso protrattosi fino a metà maggio. L’estate ha visto la normalità dei temporali, con un solo evento di grandine localizzato. Il finale è stato però ideale: settembre stabile, caldo e ben ventilato, che ha garantito una conclusione favorevole del ciclo vegetativo.

Bosan 2016 mostra un colore granato profondo. Confettura, amarena, prugna e cioccolato fondente al naso, con sottili note di tartufo nero e liquirizia. Al palato è pieno, avvolgente e morbido, a bilanciare il grado alcolico. Finale lungo e complesso.

scheda tecnica

suolo

Calcareo e vulcanico
Scheda tecnica - suolo

varietà

Corvina Veronese
Corvinone
Rondinella

Scheda tecnica - varietà

processo produttivo

appassimento (90 giorni); vinificazione e fermentazione malolattica in acciaio; riposo in acciaio (3 anni); barrique (3 anni); acciaio (2 anni); bottiglia (minimo 2 anni)
Scheda tecnica - processo produttivo

Andamento climatico

L'inverno 2015/2016 è stato più caldo della media in tutte le aree di coltivazione, con quasi totale assenza di precipitazioni, ad eccezione di una breve nevicata. All'inizio di aprile è iniziato un periodo freddo e piovoso, durato fino a metà maggio. I tipici temporali estivi si sono verificati nella norma stagionale, con un solo episodio di grandine localizzato nelle zone più alte della Valpolicella. Settembre ha portato condizioni stabili, con alcune piogge intense, ma le temperature elevate e una buona ventilazione hanno consentito una conclusione favorevole del ciclo vegetativo.

Vinificazione e maturazione

Le uve per l’Amarone Bosan vengono raccolte 1–2 settimane prima rispetto a quelle per il Valpolicella Classico. I grappoli migliori sono disposti in un unico strato in piccole cassette e appassiti nel Fruttaio Cesari, perdendo circa il 30% del loro peso. La macerazione dura 20 giorni, seguita da sfecciatura e fermentazione malolattica in acciaio inox. Il vino matura poi per 3 anni in barrique francesi e 12 mesi in bottiglia.

Note degustative

Bosan Riserva 2016 presenta un’intensa tonalità granato. Al naso offre ricchi aromi di confettura, amarena, prugna e cioccolato fondente, accompagnati da sottili note di tartufo nero e liquirizia. Al palato è pieno e avvolgente, con una morbidezza che bilancia il tenore alcolico. Il finale è straordinariamente lungo,persistente e di grande complessità.

Le Annate Storiche

Amarone della Valpolicella Bosan Cesari
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2011
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2010
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2009
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2007
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2006
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2005
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2004
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2003
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2001
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 2000
Amarone della Valpolicella Bosan Cesari 1997

2013

NOTE DEGUSTATIVE

Colore molto scuro, granato profondo; particolarmente minerale con aromi di ciliegie speziate che si fondono con note di cacao, liquirizia, cuoio e muschio. Pieno e vellutato al palato, dispiega tutta la sua potenza in un corpo caldo ed elegante. Termina con un finale lungo, persistente e di grande complessità.

2012

NOTE DEGUSTATIVE

Bosan 2012 è un’espressione di Amarone bilanciata e caratteristica, con aromi terziari pronunciati, e note speziate che sposano un’acidità spiccata. Alla vista, si presenta con un colore porpora intenso. Al naso, esprime un bouquet di confettura, ciliegia e prugna, con sensazioni tostate e di vaniglia. Al palato è pieno, armonico, equilibrato e persistente. Il finale manifesta tutta la sua potenza, con un corpo caldo ed elegante.

2011

NOTE DEGUSTATIVE

Alla vista, Bosan 2011 presenta un colore granato profondo. Il bouquet si apre con confettura concentrata e marasca, prugna e cioccolato fondente, con note di tartufo nero e liquirizia. Al palato, setoso e asciutto, dove pienezza, alcol, morbidezza e rotondità concorrono in equilibrio. Il finale è lunghissimo, persistente e di grande complessità. Ottimo con carni rosse, brasati, arrosti e formaggi stagionati.

2010

NOTE DEGUSTATIVE

Colore molto scuro, granato profondo. Al naso, concentrato di confettura e marasca, prugna e cioccolato fondente. Ricordi di tartufo nero e liquirizia. Al palato, è pieno, molto alcolico, morbido, rotondo e di grande equilibrio. Finale lunghissimo, persistente e di grande complessità. Ottimo con carni rosse, brasati, arrosti e formaggi stagionati.

2009

NOTE DEGUSTATIVE

Questa annata si presenta di colore porpora intenso ed esprime un bouquet di confettura, ciliegia e prugna unitamente a sensazioni di vaniglia e tostato. Al gusto è piena, armonica, equilibrata e persistente. Nel finale esprime tutta la sua potenza con un corpo caldo ed elegante.

2007

NOTE DEGUSTATIVE

Sentori di sottobosco e frutta rossa ben marcati per un’annata caratterizzata da grande profondità organolettica. Colore molto scuro, granato profondo; al profumo concentrato di confettura e marasca, prugna e cioccolato fondente. Ricordi di tartufo nero e liquirizia. Al sapore pieno, molto alcolico, morbido, rotondo e di grande equilibrio. Finale lunghissimo, persistente e di grande complessità.

2006

NOTE DEGUSTATIVE

Bosan 2006 esprime tannini pronunciati con note di inchiostro percettibili e che conferiscono al vino una grande profondità organolettica. Il caratteristico aroma di ciliegia si integra con sentori di spezie, cacao e vaniglia. Dal gusto pieno e vellutato, mostra tutta la sua potenza in un corpo prorompente caldo ed elegante.

2005

NOTE DEGUSTATIVE

L’annata 2005 è caratterizzata da uno spiccato equilibrio organolettico, dove le note fruttate si sposano con quelle speziate in un bouquet balsamico e setoso. Il caratteristico aroma di ciliegia si integra con sentori di spezie, cacao e vaniglia. Il gusto è pieno e vellutato, e mostra tutta la sua potenza in un corpo prorompente caldo ed elegante.

2004

NOTE DEGUSTATIVE

Annata molto decisa da un punto di vista organolettico, con sentori ben marcati. La ciliegia è presente in modo fine ed elegante. Dal gusto pieno e vellutato, mostra tutta la sua potenza in un corpo prorompente caldo ed elegante.

2003

NOTE DEGUSTATIVE

Il caratteristico aroma di ciliegia si integra con sentori di spezie, cacao e vaniglia. Dal gusto pieno e vellutato, mostra tutta la sua potenza in un corpo prorompente caldo ed elegante.

2001

NOTE DEGUSTATIVE

Bosan 2001 è equilibrato dal punto di vista organolettico, con una spiccata acidità che porta con sé un’elevata bevibilità. Il caratteristico aroma di ciliegia si integra con sentori di spezie, cacao e vaniglia. Al palato è pieno e vellutato, mostra tutta la sua potenza in un corpo prorompente caldo ed elegante.

2000

NOTE DEGUSTATIVE

Caratterizzato da un intenso aroma di frutti di bosco tra i quali spicca la prugna matura che si integra con sentori di spezie, cacao e vaniglia. Caldo e potente al gusto, ma elegante, pieno e vellutato.

1997

NOTE DEGUSTATIVE

Il caratteristico aroma di ciliegia è un’esplosione organolettica e si integra con sentori di spezie, cacao e vaniglia. Il palato, pieno e vellutato, mostra tutta la sua potenza in un corpo prorompente caldo ed elegante.

Il Vigneto

I vini Bosan nascono da un singolo vigneto situato nel comune di Marano di Valpolicella, a 500 metri sul livello del mare.

La zona, caratterizzata da vigneti terrazzati allevati a pergola veronese, vanta un suolo calcareo di origine vulcanica ed esposizione ideale.
Tutti questi elementi concorrono a creare vini dinamici, eleganti, e caratteristici, come l’Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG Bosan.

Bosan

L’espressione più alta della Valpolicella

Il carattere di un singolo vigneto nella zona più elevata dell’area.

Valpolicella Classico Superiore DOC Bosan 2021

Da Marano di Valpolicella nasce un blend di uve Corvina, Corvinone e una parte di Rondinella, raccolte in vendemmia tardiva. Il vino effettua una macerazione sulle bucce per estrarre tutto il loro potenziale e chiude con un affinamento in vasche d'acciaio e in bottiglia.

Scopri di più
Valpolicella Ripasso Superiore DOC Bosan 2019

Un blend di Corvina, Corvinone e Rondinella dal vigneto Bosco di Marano di Valpolicella, sottoposto alla classica lavorazione del Ripasso. Viene affinato per circa 12 mesi in botti di rovere francese. Segue l’assemblaggio in rovere per ulteriori 6 mesi. L’affinamento si completa in bottiglia per altri 8 mesi.

Scopri di più
Bosan Cesari Amarone della Valpolicella
I vini Bosan rappresentano l’essenza dell’eleganza dell’Amarone e dei vini della Valpolicella Classica. Dialogano in intimità con il tempo, emozionando già dopo pochi anni, o premiando chi sa attendere decenni.

Affascinante eleganza elevata da un profondo potenziale di invecchiamento.